Giornata Nazionale della psico-oncologia

By: Rosalba Mercurio
Categorie:
Giornata Nazionale della psico-oncologia
24 settembre Giornata Nazionale della psico-oncologia – La storia di Jeremy
Su Internet e sui social si trovano molte storie di persone, più o meno famose, che si raccontano e testimoniano la propria esperienza con la malattia. La propria o quella di una persona cara.
Nel suo Blog, Jeremy racconta la sua storia affrontando gli aspetti pratici ed emotivi della vita vissuta con un tumore al cervello da quando ha 12 anni.
Un attacco epilettico a scuola e i medici gli trovano un tumore cerebrale, nel lato sinistro della corteccia motoria (quella che controlla i movimenti del lato destro del corpo).
Viene operato per rimuovere il tumore. L’intervento pur lasciando dei deficit fisici e cognitivi, riesce e nei 10 anni successivi Jeremy vive la sua vita al massimo.
L’esperienza della malattia, nonostante la giovane età, gli insegna a vivere pienamente e quindi lui inizia un viaggio intorno al mondo. Studia come paramedico. Diventa sostenitore di organizzazioni per la lotta contro il cambiamento climatico e si trova a lavorare in Madagascar, in Indonesia, a Bali.
10 anni libero dal tumore.
Tornato dall’Indonesia, dopo 10 anni di stabilità, la risonanza magnetica rileva la crescita significativa di un tumore nella cavità dove era stata fatta la prima resezione chirurgica.
A seguito della notizia di questa recidiva del cancro con tutte le sue ripercussioni emotive, Jeremy decide di aprire il suo blog.
La posizione del tumore fa dire ai medici che è inoperabile. Jeremy inizia un anno di radiazioni e chemioterapia.
Durante le terapie, Jeremy si iscrive a medicina. Da paziente diventa medico, sperimentando un cambio di identità sia nel modo in cui lui guarda a se stesso, sia nel modo in cui gli altri lo guardano.
Ormai non è più questione “se” il suo cancro tornerà, ma “quando”. Il tumore è diventato una malattia cronica. Jeremy comincia una vita di incertezza.
Le terapie del 2014/2015 sperava gli dessero più di tre anni di respiro, invece nel 2018, una nuova risonanza, rileva una nuova crescita del tumore.
Per me scrivere è una delle più efficaci terapie contro le sfide fisiche ed emotive che il tumore porta con sé. Mentre il mio viaggio mi porta in un nuovo capitolo della vita, il mio blog continua a evolvere. Spero che la mia scrittura possa aiutare te quanto aiuta me.
Dal 2018 Jeremy ha dovuto affrontare un intervento chirurgico al cervello da sveglio, una terapia di medicina di precisione fallita, radiazioni, e trattamenti di immunoterapia a vita.
Lascio a voi la lettura dei vari interessanti articoli e riflessioni che Jeremy ha scritto nel corso degli anni raccontandosi. Vorrei segnalarvi l’ultimo, di agosto 2021, dal titolo “Compiere 30 anni vivendo una vita guidata dai miei valori”, che trovo di particolare intensità sul tema dei valori.
Questo (convivere con il tumore) mi ha insegnato non solo l’importanza dei miei valori, ma mi ha anche dato il coraggio di seguirli quei valori.
Mentre ordinavo dei ravioli al vapore, delle melanzane cinesi, e del cibo sufficiente per un sfamare un esercito, per la prima volta realizzavo che c’era solo una direzione che volevo prendere: quella su cui già mi trovavo.
L’ho capito in un momento della mia vita in cui il modo in cui vivo e le mie priorità, sono allineati strettamente con ciò che è più importante per me.
Ecco è questo allineamento tra i nostri valori e il fatto che li realizziamo nella vita di tutti i giorni che genera benessere, che fa percepire di vivere una vita autentica, dotata di senso.
A presto
Rosalba
Se stai vivendo una malattia grave, oncologica, contattami per raccontare la tua storia, per un colloquio di sostegno e supporto psicologico, troverai un ascolto professionale, attento e consapevole.